E non di una tazza qualsiasi ovviamente.. ma DELLA tazza della colazione, quell'oggetto indispensabile con il quale si stabilisce un profondo senso di comunanza e appartenza.
Eccola qui:
Il ritorno a Londra è stato poi segnato, naturalmente, dalla prima visita del 2012 al LIDL per fare il dovuto rifornimento di materiale per la colazione, nonostante gli stellari tassi glicemici e l'ipercolesterolemia natalizia ancora incombenti sul flusso sanguigno. Aggirandomi tra gli ormai familiari banchi del LIDL sono stata assalita da notevole tristezza nel notare che le scatole con tutte le versioni possibili immaginabili di Gingerbread, che avevano allietato il periodo pre-Natalizio (e che io avevo naturalmente sperimentato tutte), sono scomparse senza lasciare alcuna traccia. Tuttavia, sono stata anche piacevolmente sorpresa nello scoprire la presenza di un Cibo da Colazione (CC) di cui si cominciava in effetti a sentire la necessità: il MUESLI al CIOCCOLATO.
Da tempo la mia Dispensa è infatti solita accogliere periodicamente un'anomalia piuttosto evidente, rappresentata dal muesli alla fragola. Nonostante codesto cibo abbia i suoi innegabili meriti (specialmente nello yogurt durante le colazioni estive) l'arrivo del muesli al cioccolato sugli scaffali del LIDL ha automaticamente fatto scattare la Legge di Ockham e.. alla significativa cifra di 0,99 centesimi di pound.. mi sono appropriata di una scatola di questi Crispy Chocolate Flavoured Oat Clusters with Milk and White Chocolate Rolls (puff..pant..):
La sperimentazione di un nuovo CC mi ha naturalmente riempito di soddisfazione.
La prima considerazione da fare riguarda i succulenti Chocolate Rolls presenti nella foto sulla scatola.. che sono stati però inseriti dentro la scatola in modalità "particella di sodio".
Dopo una difficile Rescue Mission.. ecco a voi un raro esemplare di Chocolate Roll:
Per il resto posso dire che forniscono una discreta soddisfazione nel latte freddo.. ma anche mangiati crunch crunch da soli. Ho tentato anche una diversa sperimentazione unendoli al muesli alla fragola (devo finire la scatola, anche se è una ormai innecessaria pluralità).. e creando un mix di cluster di cioccolato, cluster di puro oat, sparuti chocolate rolls e pezzetti di fragola.
Non male devo dire.
E così fu la mia prima English Breakfast del 2012..
7 commenti:
Che goduriosissimo blog hai creato Dearest!
Sarò lieta di seguirti nelle tue mirabolanti sperimentazioni mattutine, e perché no...replicarle.
Dai un po' dovevi aspettartela la scarse presenza di chocolate crisp, il muesli alle fragole docet. ;)
Finalmente un passo avanti alla scarsissima fragola! Attendo con ansia nuove sperimentazioni con il porridge..
T
Beh considerando che la prima colazione è di fondamentale importanza perchè non concedersi delle leccornie cioccolatose! Peccato per i pochi Chocolate Rolls! un forte slap e.............
ecceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ah, la colazione...un attimo della giornata breve ma intenso !
OOOHHHHHH !
Grazie grazie..
@Airin, remember remember.. la legge di Ockham..
@T, indubbiamente il muesli al cioccolato è stato una piacevole sorpresa. Al porridge verrà dedicato ampio spazio prossimamente.
@Aracne, oltre al fatto che erano pochi, si può immaginare quale è stato il mio disappunto nell'appurare che la parte bianca dei chocolate rolls è più ampia di quella al cioccolato (come evidente dalla foto). Molto male.
@Cicci, mi rivenderò l'aforisma..
Felice di aver contribuito nel dare significato profondo alla tua prima English Breakfast 2012... anche se non penso sia la tazza più comoda per i Crispy Chocolate Flavoured Oat Clusters with Milk and White Chocolate Rolls, bisogna ammettere che è una Tazza di spessore!
Un abbraccio
@Pasticcino, il Pasticcino può regalarmi qualsiasi tipo di tazza. Slap!
Posta un commento