Rimanendo in tema delle ricorrenze di spessore, già trattato QUI, un evento particolarmente rilevante occorso un anno fa nelle lande anglosassoni è stata la scoperta del cosiddetto Pancake Day, ossia la giornata conosciuta nella Penisola come Martedi Grasso.
Il concetto è essenzialmente lo stesso: mangia come uno gnu prima di cominciare i tristi 40 giorni di digiuno. La differenza è che nelle terre anglosassoni invece di sfondarsi di frappe e castagnole, preferiscono fare scorpacciata dei più indigeni pancakes (da cui il nome della ricorrenza).
Sono costoro dei dolci molto simili alle crepes, tradizionalmente conditi con lo sciroppo d'acero:
Ovviamente quest'ultimo ingrediente, quantunque tradizionale, può essere sostituito con qualsivoglia altra sostanza glicemica, e ovviamente non serve menzionare QUALE (Legge di Ockham).
Questa mattina dunque, aprendo il prestigioso Tabloid "Metro" durante il mio consueto viaggio nella Tube, ho trovato la seguente pagina, in cui veniva spiegato attentamente il procedimento per preparare i pancakes per questo giorno speciale:
Notare la plastica posizione da assumere per effettuare il lancio con giravolta
Quello che ha maggiormente attirato la mia attenzione è però la frase riportata in alto a sinistra:"Shrove Tuesday used to be the pancake feast before Lent. Now it's just an excuse to eat breakfast food all day"





Quale mondo più perfettibile di questo si potrebbe immaginare?
E così:
3 commenti:
Banana.. Faccia
Ma le conque ti assistono nelle sperimentazioni?
@Tizianza, Gia.. e poi è seguito: Nutella-Banana, Nutella-Marmellata di albicocche, Nutella-Marmellata di albicocche-Banana-Burro di arachidi..
@Pasticcino, le conque spesse volte si impressionano..
Posta un commento