2 maggio 2012

My English Breakfast - American Breakfast #3 / California dreaming

Dopo un lunghissimo volo dalla costa atlantica attraverso i deserti del Kansas, i canyons del Colorado e le montagne innevate del Nevada.. atterrai sana e salva sulla costa del Pacifico, sotto lo scintillante cielo azzurro della California.
Dimenticate Baywatch e Beverly Hills. Io mi trovo in un oscuro villaggetto in una valle dell'entroterra.. Simi Valley per l'esattezza, che consta essenzialmente di un'ampia freeway circondata dal Nulla:

 
..frusc frusc..

La rilevanza di tale luogo, dove ci sono praticamente più chiese che cristiani, è una sola:

Clap Clap

..e il panorama dalla Library non è niente male:




Comunque.. torniamo a noi..
Il rinomato Motel 6 dove alloggio..

(In caso di emergenza durante il vostro soggiorno: un elenco del telefono e una bibbia)

..offre per colazione solo un caffé annacquato servito dentro un termos situato vicino al banco alla reception. Ho quindi dovuto provvedere da sola presso il VONS.. il supermercato locale.

Per l'occasione ho deciso di sperimentare un nuovo CC: le Bagels.



Si tratta di ciambelle di pasta lievitata cotta al forno.. molto usate negli USA (ricetta di origine ebraica) ma anche nella Madre Inghilterra come ebbi modo di rilevare a Londra. La Conqua Kenny ad esempio è grande estimatrice delle Bagels e ogni mattina le scalda nel microonde e le riempe di ingredienti vari, visto che vengono vendute già tagliate a metà.

A tale proposito, per quello che mi riguarda, era naturalmente inutile perdere tempo con dettagli ovvi:


Uno sposalizio, questo, decisamente soddisfacente, che si rivela tanto più apprezzato se si considera l'orribile e devastante dettaglio che le Californian Breakfasts sono purtroppo PRIVE del LATTE (histeri).

Da menzionare anche i prelibati Tuxedos:


..ossia i cugini poveri degli Oreo.. offertici dalla Safeway (il Tesco locale per intenderci). I Tuxedos hanno la rilevante virtù di essere totalmente identici agli Oreo (anzi, più diffusi nella loro versione al cioccolato) e di costare la metà..
Come potete notare, a titolo di sfregio e di dito nella piaga, la scatola dei Tuxedos recita: "Great with a glass of milk".

E ora la domanda su cui vi invito a riflettere è: sopravviveremo altri 12 giorni senza latte?

3 commenti:

Tizianza ha detto...

La domanda sorge spontanea:la nutella l'hai trovata lì o viene dalla casa madre?

My English Breakfast ha detto...

@Tizianza, la Nutella è autoctona.. proviene dal rinomato supermercato VONS!

My English Breakfast ha detto...

PS. @Tizianza, stamattina ho scoperto che il barattolo della Nutella è "Made in Canada"...