21 settembre 2013

My English Breakfast - Elleniche sperimentazioni

Come spiegai altrove su questi schermi.. a noi piace essere multietnici, soprattutto perchè è un'attitude che soprattutto nel supremo campo delle colazioni spesso riesce a procurarci enormi soddisfazioni.

Ecco dunque che di ritorno dalla sua permanenza estiva preso l'Antica Ellada, la Conqua Dimitra ha pensato bene di omaggiarmi del presente ivi fotografato:


.. ossia un nobile barattolo di Merenda che risulta essere niente meno che la versione ellenica della nobile Nutella.

Come spiegommi la Conqua Dimitra infatti, la Merenda (e a questo punto farei un plauso al nome) è la più diffusa versione dell'hazelnut chocolate spread nella penisola greca.. e la prima considerazione da fare è che gustata al naturale essa risulta leggermente più hazelnuttosa della Nutella.
Naturalmente una tale scoperta non poteva che suscitare le mie più accese gioie, soprattutto se si considera che insieme alla Merenda sono stata omaggiata anche di questo pacco di Mpiskota Miranta:
 



.. definiti dalla Conqua Dimitra "very Grandma".
 
E infatti ho dovuto constatare subito che il sapore di malto dei Miranta ricorda molto da vicino quello degli antichi Gentilini, che definirei parimenti molto Grandma.

Pertanto, la naturale sperimentazione degli ellenici CC è stata ovviamente:


..lo sposalizio della Merenda e dei Miranta (anche nella versione a panino).. che fa pendant con la merenda (appunto) a base di Gentilini spalmati di Nutella, ideata da nonna circa un paio di decenni fa (che ricordammo commossi QUI).
La ridotta dimensione dei Miranta poi.. induce naturalmente a mangiarne mezzo pacchetto per volta.

Concluderei menzionando il racconto di un'affezionata lettrice del blog, che mi ha detto di aver sognato la sottoscritta che le preparava i Ringo al cioccolato fatti in casa.
Soddisfazioni oniriche direi..



Nessun commento: