Con l'inizio della torrida stagione estiva un nuovo CC viene tradizionalmente introdotto a rallegrare le colazioni nelle mattinate calde e afose: lo yogurt.
Ovviamente non c'è bisogno di precisare che non stiamo parlando in nessun caso degli infelici yogurt magri e acidi, con le fibre e i pezzi di frutta (purtroppo lo yogurt, come i cereali di cui discutemmo QUI, è un settore dove abbonda la Trista Famiglia dei CC).
No, a noi piacciono gli yogurt bianchi, pannosi e grassi..
Ciò che rende lo yogurt particolarmente ricco di spessore è la versatilità con cui si combina ai più svariati CC, permettendo di realizzare moltissime sperimentazioni (diciamo che è il gemello estivo del porridge).
Ovviamente non c'è bisogno di precisare che non stiamo parlando in nessun caso degli infelici yogurt magri e acidi, con le fibre e i pezzi di frutta (purtroppo lo yogurt, come i cereali di cui discutemmo QUI, è un settore dove abbonda la Trista Famiglia dei CC).
No, a noi piacciono gli yogurt bianchi, pannosi e grassi..
Ciò che rende lo yogurt particolarmente ricco di spessore è la versatilità con cui si combina ai più svariati CC, permettendo di realizzare moltissime sperimentazioni (diciamo che è il gemello estivo del porridge).
E anche in questo caso, sono lieta di comunicare che le tradizioni autoctone non ci hanno deluso:
E lo YoCrunch ci ha riempito di soddisfazione..
La successiva sperimentazione è stata elaborata con yogurt bianco, pannoso e grasso della locale marca AXELROD (barattolo da 32OZ - 907gr), muesli al cioccolato, cheerios al cioccolato e OREO di guarnizione..
Terminata la soddisfacente colazione, mi trovavo a sorseggiare il caffé nell'attico al terzo piano nella vuota e silenziosa Casa di Misery.. quando ho udito un sinistro fracasso provenire dal basso.
Armata di scopettone, sono scesa a controllare trovandomi davanti il seguente scenario:
Una delle molteplici SCURI che adornano le pareti di Misery si era staccata dal muro piombando per terra. L'ho raccolta per rimetterla a posto e ho realizzato che non solo pesa due tonnellate ma che, a differenza di quello che pensassi, la scure è affilatissima..
Quando ho raccontato la vicenda alla Signora qualche giorno dopo, mi ha detto che le scuri facevano parte della collezione di ARMI di suo padre e ha poi commentato che siccome molte persone e storie si sono avvicendate in questa casa.. i loro spiriti potrebbero ancora essere presenti qui.. (Scost)
Chissà l'aglio nello yogurt come ci sta.. ?
3 commenti:
Ecce..........pure i fantasmi in questo viaggio così movimentato!
Non sono molto amante dello yogurt a colazione (lo preferisco a merenda), ma ovviamente la tua sperimentazione mi sembra succulenta e ben ponderata. L'unica riserva che ho è sui cheerios al cioccolato.. a prima vista sembrano chiari e poco saporiti. Ci avrei messo qualcosa tipo le barchette al cioccolato (con le quali mi sto deliziando in questi giorni) oppure i meritevolissimi pillows.. a proposito, non è che lì ci sono gli OREO pillows?? :D sarebbe un'ottima idea!
Per quanto riguarda la ghost story: occhio ai poltergeist e tienici aggiornati!
SLAP
Mina, sembra di sì Gia..
Tizianza, sono estremamente compiaciuta dell'occhio critico che stai sviluppando. In effetti se da un lato gli OREO in questo paese ci riempiono di soddisfazione.. dall'altro sul fronte cereali siamo un po' carenti. Non c'è nulla di vero carattere e spessore come le barchette, o i pillow o i clusters al cioccolato.. Solo fibre tristi. L'unico bagliore erano appunto i cheerios al cioccolato, ma come notasti tu sono in effetti insipidi e poco soddisfacenti.
Continuerò la mia ricerca in merito e vi farò sapere..
Slap!
Posta un commento