11 settembre 2012

My English Breakfast - American Breakfast #21 / Biscuits' tales

Ho sempre pensato che una volta che uno ha fatto 30 è cosa buona e giusta fare sempre anche 31.
E così ho deciso di provare anche i biscotti preferiti degli Europei nella loro declinazione americana e comprare gli ormai leggendari Biscoff:



...che sono simillimi ai cugini Speculoos se non fosse per il fatto che la loro consistenza è leggermente più friabile e quindi, di conseguenza, sono detentori della Dote Satanica.
Ovviamente è scontato dire che sull'onda dei calcoli matematici recentemente applicati alla nobile scienza della colazione.. la prima sperimentazione effettuata è stata:



..il Biscoff elevato al cubo.
E devo anche dar merito agli amici yankee questa volta: le molecole di Biscoff impregnate di caffé espresso creano una rilevante reazione chimica in grado di riempirci di soddisfazione.
 

Rimanendo in tema di biscotti, nella sua ultima dipartita per la Dacha, la Signora ha lasciato a me alla Conqua Antonia una scatola intera di Honey Maid.. altro prodotto dolciario abbastanza diffuso in queste lande.


A differenza dei Biscoff, parliamo in questo caso di una creazione totalmente autoctona ma con una storia altrettanto avventurosa. Nati all'inizio del secolo scorso sulla costa del Pacifico.. e più precisamente a Seattle nello Stato di Washington.. con il nome di Graham Crakers, gli Honey Maid hanno poi viaggiato attraverso tutto il secolo e tutto il continente, cambiando nome e scatola fino ad approdare sulle rive dell'Atlantico nella forma attuale. 
Essendo privi di cioccolato, a prima vista non li avevo degnati naturalmente di molta considerazione ma dopo averli assaggiati ho concluso che, al pari dei Digestive semplici (di cui discutemmo QUI), hanno un significativo carattere e un certo spessore e che si tratta quindi di uno di quei CC ingannevoli di cui abbiamo parlato altrove (ecco, di nuovo QUI e anche un po' QUI).
Inoltre la scatola stessa degli Honey Maid ci ha offerto lo spunto per una nuova sperimentazione, che riprende a sua volta l'ispirazione di recente fornitaci dallo Sugar Magnolia.


E questa occorrenza è capitata proprio nel momento più opportuno, ossia il giorno in cui il compianto Cookies 'n Cream ha lasciato il posto a questo pregiatissimo Chocolate Fudge Brownies stavolta della marca Ben & Jerry's (famossisima negli States e che al pari dell'Häagen-Dazs viene venduta in barattolini da 2 grammi al costo di 4893020482 dollari.. Ma noi l'abbiamo trovato in offerta al CVS/Pharmacy):


E così:


Non è venuto bello come quello della figura.. ma il mio è al dark chocolate con i pezzi di Fudge Brownies dentro..
Ecco.

3 commenti:

My English Breakfast ha detto...

"..all'80% delle persone bere il latte la mattina fa venire la diarrea l'altro 20 siamo io, te e i bambini sotto i 10 anni.." Cit. TT

Tizianza ha detto...

Faccia

My English Breakfast ha detto...

A Tizianza non è piaciuta la citazione sigh..